San Severino Marche
Città d’arte, è tra i più importanti e pittoreschi comuni della provincia di Macerata.
Con l’auto si raggiunge il mare Adriatico in poco più di mezzora; lo stesso tempo occorre per arrivare nel cuore dei Monti Sibillini.
L’Aeroporto internazionale di Ancona è a circa un’ora di macchina.
Visita il sito dell’aeroporto di Ancona per maggiori dettagli.
E’ possibile arrivare anche in treno grazie alla tratta Fabriano-Civitanova Marche, collegata direttamente alle linee Ancona-Roma e Milano-Lecce.
Visita il sito delle Ferrovie Italiane per pianificare il tuo viaggio.
Chi viaggia in autostrada esce dall’A14 a Civitanova Marche (per imboccare una strada a scorrimento veloce fino a Tolentino, da cui si giunge a San Severino Marche in dieci minuti) oppure al casello Porto Recanati-Loreto (per seguire poi la “provinciale” che attraversa le dolci colline maceratesi lungo la valle del Potenza).
Infine, sul versante montano chi arriva con l’A1 da Roma esce a Orte e prosegue per Foligno, mentre da Firenze esce a Valdichiana e segue l’indicazione Foligno.
Verifica la situazione del traffico.
PIANIFICA IL TUO VIAGGIO CON GOOGLE MAPS
Coordinate GPS |
|
Piazza del popolo /centro città |
N43 13 44.3 E13 10 40.8 |
Sede Pro Loco |
N43 13 43.9 E13 10 38.0 |
Stazione ferroviaria |
N43 13 47.5 E13 11 0.0 |
Area attrezzata Camper |
N43 13 38.4 E13 11 17.8 |
Stadio comunale |
N43 13 37.7 E13 11 10.9 |
Piscina (fraz. Taccoli) |
N43 14 26.5 E13 13 9.1 |